Accesso convulsivo generalizzato, con perdita di coscienza, provocato da corrente elettrica mediante due elettrodi applicati sulla calotta cranica. Può essere effettuato con o senza narcosi . Nei casi indicati e tenuto conto delle eventuali controindicazioni, le complicazioni sono piuttosto rare e meno gravi che in quasi tutti gli altri interventi medici più impegnativi. L'elettroshock è ancora oggi la terapia più sicura ,più semplice e meno gravida di complicazioni in molti casi, quali le catatonie acute, le depressioni gravi.