In neurofisiologia si parla di periodo refrattario a proposito del lasso di tempo immediatamente successivo allo stimolo, durante il quale un successivo allo stimolo, durante il quale un nervo o un muscolo non rispondono a un secondo stimolo. Analogalmente, in psicologia dell'attenzione e della memoria si parla di impermeabilità psicologica a proposito di quell'intervallo di tempo, della durata di mezzo secondo, in cui non è possibile fornire alcuna risposta dopo averne data una precedente, perchè i meccanismi centrali sono occupati dal feedback proveniente dalla risposta precedente.