Il termine ingloba una serie di tecniche di ascesi e di metodi di contemplazione volti ad ottenere l'unificazione tra l'anima umana e quella divina o la liberazione del sè quale principio trascendente nell'uomo. Jung interpreta lo yoga come una disciplina psicologica in cui l'emozione fisica si collega con quella spirituale. In occidente sono derivate dallo yoga diverse tecniche di rilassamento, tra cui la più nota è il training autogeno.