Accendere una luce (Jung)
PSICORIFLESSIONI
A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere.
Carl Gustav Jung
#frasicelebri #jung #esistenza #psicologiitaliani
PSICORIFLESSIONI
A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere.
Carl Gustav Jung
#frasicelebri #jung #esistenza #psicologiitaliani
|
|
La scuola psicoanalitica nasce grazie alle teorie elaborate da Freud. La psicoanalisi si propone come obiettivo non tanto l’interpretazione degli aspetti cognitivi e fisiologici del comportamento umano, bensì lo studio e l’analisi di tutte le manifestazioni motivazionali e dinamiche, che sono meno e...
Nel presente articolo si andranno a delineare le tre aree principali in cui il pensiero di Ferenczi è essenziale per qualsiasi teoria del campo psicoanalitica. Sándor Ferenczi era il più brillante discepolo e amico di Sigmund Freud. Quando morì, nel 1933, Freud scrisse nel suo ne...
Siegfrier Heinrich Foulkes e la nascita della gruppoanalisi: diversamente da Freud che attribuiva primaria importanza al mondo pulsionale, Foulkes asserisce che i processi interni non sono altro che interiorizzazioni delle forze che operano nel gruppo al quale egli appartiene. La gruppoanalisi è un pa...
La psicoanalisi è stato il primo trattamento per quei pazienti che non rispondevano positivamente ad altre metodi medici e psicologici disponibili a quel tempo. Spesso quando si pensa alla psicoanalisi, l'immagine che viene ad essa associata è quella di Freud che fuma il sigaro e la sua barba b...