Confrontarsi con l'anima (Jung)
PSICORIFLESSIONI
In tutto il mondo la gente arriva ai limiti dell’assurdo per evitare di confrontarsi con la propria anima.
Carl Gustav Jung
#frasicelebri #psicologiitaliani #jung #conoscenza #anima
PSICORIFLESSIONI
In tutto il mondo la gente arriva ai limiti dell’assurdo per evitare di confrontarsi con la propria anima.
Carl Gustav Jung
#frasicelebri #psicologiitaliani #jung #conoscenza #anima
|
|
Qual è la differenza fra la psicoanalisi e la psicologia? Due nomi simili che racchiudono però grandi differenze. Scopriamo insieme la natura di queste due realtà nello sviluppo che entrambe hanno avuto Che cosa è la psicologia? Etimologicamente, troviamo che la parola è composta dalle radici greche psi...
Secondo il filosofo Smith, il quale ha analizzato e studiato la profonda amicizia tra Freud e Jung, è stata una combinazione di lesioni narcisistiche e rabbia inconscia, ossia i loro Complessi, ad averli violentemente distrutti. Recentemente, il Dottor William Todd Shultz, Professore di psicologia pre...
La psicoterapia Junghiana, talvolta nota anche come analisi Junghiana, è una forma analitica approfondita di terapia verbale concepita per riunire le parti consce ed inconsce della mente per aiutare una persona a sentirsi equilibrata e integra. La psicoterapia Junghiana richiede ai clienti di approfon...
Lo psicologo David Kolb ha delineato la sua teoria degli stili di apprendimento nel 1984. Egli credeva che i nostri stili di apprendimento individuali emergessero grazie alla nostra genetica, alle esperienze di vita e alle esigenze del nostro ambiente attuale. Gli stili di apprendimento di Kolb rappresentano...