Il sentiero del viaggio interiore. Conosciti, amati, guarisciti
Il presente saggio, come suggerisce il titolo, tratta il tema della sofferenza intesa, oltre che come penoso fardello, come chiamata iniziatica o malattia creativa dell’anima e le strategie psicoterapeutiche per trasformarla e favorire il naturale percorso psicologico, le attitudini vocazionali, la “Bellezza” dell’esistenza, preclusa dai sintomi, devitalizzanti, coercitivi. San Paolo ascoltò la chiamata e si avviò. “Saper” ascoltare la chiamata è atto eroico, composto da umiltà e coraggio, i cui eff etti creano giovamento sia all’individuo che alla collettività. La psicoterapia, diventa un viaggio, simile a quello dantesco, ove la Conoscenza si intreccia con la Cura. Lo psicoterapeuta guida tale viaggio sbloccando le energie vitali e ricercando l’unicità dell’individuo (da indiviso=unico) “sepolta” dai traumi infantili e dai processi educativi omologanti.
La ricerca interiore appassiona i più, destando l’istinto epistemofilico (ardore per la conoscenza), nell’anima giacente, procede inarrestabile ed all’infinito, come suggerisce in “Oltre la terapia psicologica” Aldo Carotenuto. Esemplare è il viaggio esplorativo di Carl Gustav Jung nel suo inconscio, reso noto anche dalla recente pubblicazione “ Libro Rosso” ove è fortemente sottolineata la preziosità della Conoscenza di se stessi; tema di fondo che intesse ed ànima la presente opera. Scrive: “ Gli anni più importanti della mia vita furono quelli in cui inseguivo le mie immagini interne. In quegli anni si decise tutto ciò che era essenziale” .
Tale saggio, arricchito anche da esempi, tratti dalla mia attività di psicoterapeuta, invita il lettore ad un nuovo modo di rapportarsi alla lettura, coinvolgendo l’ “homo totus”, ossia Logos ed Eros, emisfero sinistro e destro ed ogni pagina diventa specchio per specchiarsi, sino a scorgere l’affresco della propria interiorità ed in tal senso diventa da parte dell’autrice un invito al lettore di non fermarsi ai veti del dolore, che, superbo impone blocchi inaccettabili.
CLICCA QUI per acquistare il libro.
Per te, in esclusiva, subito uno sconto di € 6.00 inserendo il CODICE COUPON: PSY15002-ITA