5 semplici modi per rilassarsi e ricaricarsi.
Ecco come combattere lo stress, calmarsi e ritrovare le energie.
Molti di noi hanno difficoltà a rilassarsi.
A volte, già solo il pensiero di fare una pausa ci stressa.
E questo è comprensibile. Perché, come “società valorizziamo l’essere attivi, tanto che potrebbe anche sembrarci che stiamo facendo qualcosa di sbagliato se ci rilassiamo”, ha spiegato la Dr. essa Agnes Wainman, psicologa clinica in London, Ontario.
Altri, invece, affermano che rilassarsi è una perdita di tempo, perché per loro significa non essere produttivi. Anche se, di solito, accennano al fatto che rilassarsi li fa sentire bene o li aiuta a calmarsi.
Ma veramente “questo equivale a non far niente?”, si chiede la Dr. essa Christine Selby, psicologa clinica in Bangor, Maine.
Rilassarsi, in realtà, è produttivo.
Secondo la Dr. essa Wainman, “E’ ciò che ci permette di essere effettivamente più produttivi quando abbiamo bisogno di esserlo, perché non abbiamo spinto noi stessi all’estremo della fatica mentale”.
“E’ stato mostrato diverse volte che il rilassamento aiuta a ridurre gli effetti dello stress, rallentando diverse funzioni del corpo, che possono indebolirsi dopo un uso prolungato”, ha aggiunto la Dr. essa Selby.
Esso, inoltre, può migliorare la nostra salute mentale, inclusi Depressione ed Ansia.
Di seguito, vengono presentati i cinque semplici modi, grazie ai quali potersi rilassare, condivisi dalle studiose.

1. Semplicemente sedetevi.
Sedetevi e fate dei respiri profondi. All’inizio questo può sembrare imbarazzante (probabilmente perché non vi è familiare). Va bene. Una volta che vi lascerete andare e comincerete a respirare profondamente, potrete anche rilassarvi. Se vi aiuta, chiudete gli occhi.
2. Abbracciate qualcuno di cui vi fidate.
“L’abbraccio può essere un mezzo efficace per rilassarvi”, ha spiegato la Dr. essa Selby. “Abbracciare qualcuno a cui tenete, e che tiene a voi, rilascia ossitocina, che è l’ormone che ci aiuta a rafforzare il legame emotivo che abbiamo con gli altri”.
La ricerca ha trovato, infatti, che un abbraccio riduce la pressione sanguigna, lo stress e l’ansia, ma solo quando lo facciamo con qualcuno di cui ci fidiamo.
Inoltre, è importante il modo in cui si abbraccia: non ci saranno gli stessi benefici con un abbraccio breve o dato di lato, ma esso “deve essere quello in cui due persone sono avvolte nella braccia l’una dell’altra e stanno in questo modo per diversi secondi”.
3. Fate qualcosa di ripetitivo, che non richiede molta attenzione.
Secondo la Dr. essa Wainman, puoi fare qualsiasi cosa, dall’uncinetto all’infilare delle perline in un filo.
“Ciò permette alla nostra mente di andare ‘con il pilota automatico’ e, allo stesso tempo, di avere qualcosa da fare, se siamo seduti e cominciamo a sentirci a disagio”.
4. Fate un esercizio fisico intenso.
Fare esercizio fisico è un altro modo efficace per rilassarsi. Potrebbe sembrare strano perché esso, effettivamente, aumenta la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, ma “il meccanismo che ha questo effetto energizzante sul corpo, quando stiamo facendo esercizio fisico, ha una controparte, che automaticamente inizia a fare effetto quando lo interrompiamo”, ha spiegato la Dr. essa Selby. Cioè, quando facciamo attività fisica, la nostra risposta ‘attacca o fuggi’ è attivata. Quando ci fermiamo, questa controparte automaticamente rallenta ogni funzione fino a portarla ad uno stato di riposo.
Se sei nelle condizioni di affrontare un esercizio intenso, quali attività ti piacerebbe fare? Dopo tutto, anche il divertimento è importante.

5. Accarezzate il vostro animale domestico.
La Dr. essa Selby raccomanda ai proprietari di sedersi o sdraiarsi vicino ai loro animali ed accarezzarli (invece di giocare con loro). “L’atto ritmico di accarezzare, il calore dei loro corpi ed i loro respiri possono avere tutti un effetto rilassante”, ha spiegato la studiosa.
Anche le persone che vedono i pesci nuotare in un acquario sembrano sentirsi più calme ed esperiscono una riduzione della pressione sanguigna.
Ciascuno di noi si merita di prendersi una pausa da tutte le cose che ha da fare.
Provate le attività menzionate sopra – o usatele come un punto di partenza per cercare altre attività in cui vi piacerebbe cimentarvi.
Se state avendo delle difficoltà a rilassarvi, considerate anche l’opzione di cercare il supporto da un professionista. Secondo la Dr. essa Selby, alcune persone esperiscono effettivamente una cosiddetta “Ansia da rilassamento”. Cioè, “quando costoro cercheranno di rilassarsi, avvertiranno un po’ di ansia per il fatto di non sapere come andrà, se riusciranno effettivamente a lasciarsi andare ed a cosa penseranno in questi momenti”.
Ad ogni modo, ricordate che il rilassamento è un’arma potente, quindi è importante dare ad esso priorità nella vostra vita.
Fonte: PsychCentral.com
(Traduzione ed adattamento a cura della Dottoressa Alice Fusella)