Carisma e capacità di persuasione
Daniel Goleman afferma che il carisma è uno degli aspetti più importanti nella presentazione di Sè.
Quando si parla di carisma si fa riferimento alla capacità di attrarre, incantare e influenzare le persone che stanno intorno a noi.
Tra i fattori che concorrono allo sviluppo di questa qualità si possono rintracciare la fiducia, l'esuberanza, l'ottimismo, un sorriso naturale, linguaggio del corpo espressivo ed un tono di voce amichevole e passionale.
Daniel Goleman afferma che il carisma è uno degli aspetti più importanti nella presentazione di Sè.
Nella comunicazione, il quoziente di carisma di una persona è direttamente correlato alla capacità di persuadere l'altro, nonché a rimandare, negli altri, la percezione di essere una persona credibile.
Il carisma potrebbe quindi essere definito come una scintilla energetica, qualcosa di intangibile e difficile da individuare, una sorta di magnete che attira gli altri a sé.
La parola carisma deriva dalla parola greca “Charis”, il nome delle Grazie, le tre sorelle, dee e figlie del re degli dei, Zeus.
Le Grazie sono Luminosità, Gioia e Fioritura, un trio di grazia e bellezza.


Basandosi sull'etimologia della parola, si potrebbe quindi ipotizzare che il carisma è considerato un dono degli dei, una qualità inafferrabile per pochi eletti.
Anche quando pensiamo a quale personaggio potrebbe risultare carismatico, potrebbe venirci in mente Barack Obama, Margaret Thatcher, Leonardo da Vinci e via dicendo.
Al pari dell'attrazione fisica, il carisma rappresenta una qualità soggettiva. Non si può certo pensare di entrare in una stanza e annunciare ad un pubblico: “Ciao sono Anna. Ho carisma”.
Le persone non sempre sono d'accordo su chi lo possieda, ma sono spesso molto avvinte su chi non lo ha.
Il carisma è quindi un punto chiave della propria credibilità e non si possono convincere le persone se non pensano che tu sia credibile.
La credibilità è una combinazione di qualità percepite che rendono gli ascoltatori predisposti a crederci.
E le caratteristiche chiave di relatori credibili includono carisma e dinamismo.
Inoltre, una ragione per cui i bambini sono così attrattivi è legato al fatto che non nascondono le loro emozioni.
Come la maggior parte delle donne, ciò che i bambini sentono può essere visto sui loro volti e percepiti dagli altri intorno a loro.
Anche con il passare degli anni, alcuni di noi possono mantenere questo magnetismo. Ma il più delle volte, siamo condizionati a nascondere i nostri sentimenti.
Questo è particolarmente vero per gli uomini. In effetti, a volte vi è una reazione omofobica verso quegli uomini che sono eccessivamente esuberanti e animati, perchè si associa al loro stile dinamico l'etichetta di “femminile”.
Pertanto, se il carisma muove le persone, 'spostale' dove vuoi che vadano!
A cura della Dottoressa Giorgia Lauro