Come gestire un figlio adolescente
Nel presente articolo vengono forniti alcuni suggerimenti per quei genitori che si trovano in difficoltà nel gestire lo sviluppo, gli sbalzi d'umore ed i cambiamenti repentini del figlio adolescente.
Gli adolescenti sono noti per i loro sbalzi d'umore emotivi. L'estrema reazione di “Ti amo” e “Ti odio” - a volte in pochi minuti - è abbastanza da far impazzire la maggior parte dei genitori.
Per far fronte a tale situazione, molti genitori ignorano le proprie emozioni nel tentativo di cercare di gestire i propri figli.
Con il passare del tempo, questo li porta a sviluppare uno schema di comportamento che li fa apparire come emotivamente sordi.
L'adolescente, in virtù dei grandi cambiamenti emotivi, fisici ed identitari che attraversa in questa fase dello sviluppo, è ovviamente triste, arrabbiato, infastidito, ansioso o timoroso per qualche evento.
Il genitore chiede “cosa c'è che non va?”. L'adolescente mette alla prova il genitore dicendo “Niente” per assicurarsi che le sue preoccupazioni siano realmente ascoltate. Il genitore preme e insiste su una risposta fino a quando l'adolescente finalmente acconsente.
L'adolescente si inizia ad animare ed agitare improvvisamente. Il genitore, impaurito da come le cose possono divenire facilmente incontrollabili, diventa insensibile alle preoccupazioni degli adolescenti.
L'adolescente accelera quindi la sua risposta perchè non si sente più ascoltato o compreso.


Quindi, come po' un genitore evitare la trappola di diventare emotivamente sordo? Ecco alcuni suggerimenti.
Poni più domande.
Anche quando sembra che l'adolescente abbia comunicato tutto, molto probabilmente ha lasciato fuori almeno un dettaglio importante.
Concentrandosi sulla raccolta di informazioni, un genitore evita la trappola di fare assunzioni negative che spesso portano a false accuse. Non esiste un modo più rapido per alienare un adolescente che saltare alla conclusioni sbagliata.
Ascolta di più e parla di meno.
Come regola generale, il genitore di un adolescente dovrenne parlare la metà di quanto faccia l'adolescente.
Per quegli adolescenti che sono molto introversi, questa semplice pratica li incoraggerà a condividere di più. Ciò consente all'adolescente di sentire che la sua opinione è apprezzata ed importante per il genitore.
È molto più probabile che un adolescente si preoccupi dell'opinione di un genitore dopo che il genitore ha espresso interesse per la sua opinione.
Questo potrebbe sembrare una sorta di vincita per alcuni genitori, ma è bene ricordare che l'obiettivo dei genitori adolescenti è trasformarli in adulti pienamente funzionanti.
Quello che i genitori modellano durante questo periodo ha un peso nettamente maggiore rispetto a ciò che possono promuovere con le parole.
Concentrati sulla relazione e non sulle prestazioni.
Durante gli anni dell'adolescenza, scuola, sport, amici e attività sono notevolmente aumentate.
Le aspettative naturali di insegnanti, allenatori, amici e genitori sono accelerate. La pressione può essere infatti un po' troppo per un adolescente.
Più che mai, un adolescente ha bisogno di sentire il proprio genitore come un porto sicuro che gli consente anche di commettere errori.
Concentrati sulla promozione di un rapporto adulto sano con l'adolescente piuttosto che trattarlo come un bambino.
Mantenere gli standard coerenti
Un adolescente è geneticamente programmato per cercare incongruenze in casa, a scuola, nella comunità e nel mondo.
Questo è un risultato normale dello sviluppo della capacità di pensiero critico che inizia all'apice dell'adolescenza.
Queste abilità sono essenziali per l'età adulta, la carriera universitaria, il lavoro e le relazioni future.
Quando i genitori hanno tolleranza zero per la rabbia dei loro ragazzi ma esprimono apertamente la loro rabbia, l'adolescente perde rapidamente il rispetto.
Compito essenziale del genitore è quello di modellare un comportamento sano, ammettere quando sbaglia e non sentirsi frustrato quando le proprie incongruenze vengono messe in evidenza.
Guarda al loro cuore
È normale e salutare per un adolescente cambiare aspetto e sperimentare look diversi.


Questo è il periodo di tempo in cui l'adolescente si concentra sulla scoperta di chi è in relazione agli altri.
Guardare nel cuore dell'adolescente consente di vedere chi sta diventando.
All'inizio potrebbe essere difficile, perchè alcuni adolescenti potrebbero voler fare tutto da soli, in piena autonomia rigettando gli eventuali consigli dei genitori.
Altri intenzionalmente indossano abiti per testare un genitore. Per quanto difficile possa essere guardare oltre, lascia che l'adolescente sappia che sei quella persona che lo amerà incondizionatamente.
Questo è ciò che gli adolescenti apprezzano di più.
Presta attenzione ai loro sogni
Questo è molto difficile per la maggior parte dei genitori, visto che gli adolescenti hanno l'abitudine di cambiare direzione continuamente. Non è raro che i genitori si vedano da adolescenti e poi proiettino i propri sogni e desideri.
Dire cose del tipo “Da te mi aspetto quello che io non sono riuscito ad essere o realizzare” non è d'aiuto. Siamo tutti dotati unicamente di talenti e tratti specifici.
Aiutare un adolescente a trovare la sua passione significa che i genitori devono mettere da parte le proprie aspettative, obiettivi e sogni per guidarli nella scoperta di ciò che li entusiasma.
I genitori che sono emotivamente sordi, fanno il contrario di quanto esposto e alienano ulteriormente i loro figli adolescenti.
In alcuni casi, l'adolescente diviene rabbioso, risentito e 'ribelle' nei confronti del genitore causando una rottura della relazione che potrebbe così non guarire mai.
A cura della Dottoressa Giorgia Lauro