Come reagiscono i narcisisti all'infedeltà?
Secondo una nuova ricerca pubblicata nel Journal of Social and Personal Relationships, le persone con disturbo di personalità narcisistica tendono a rispondere in modo diverso all'infedeltà in base alla tipologia di narcisismo, grandioso o vulnerabile.
Il narcisismo vulnerabile è caratterizzato da un eccessivo auto-assorbimento, introversione e insicurezza; al contrario, il narcisismo grandioso è caratterizzato da un senso esagerato di superiorità, estroversione e comportamento prepotente.
“I miei collaboratori ed io siamo stati interessati a studiare ciò che motiva il comportamento distruttivo dei narcisisti nelle loro relazioni romantiche. Alcuni dei nostri lavori precedenti hanno suggerito che i narcisisti sono più propensi a indurre intenzionalmente la gelosia nei loro partner romantici come strategie relazionali, ma ciò che motiva questa strategie sembrerebbe dipendere dalla tipologia di narcisismo”, ha riferito l'autore dello studio Gregory Tortoriello dell'Università dell'Alabama.
“Entrambi i narcisisti, 'grandiosi' e 'vulnerabili', sembrano intenzionati a perseguire il potere ed il controllo sui loro partner romantici, ma quelli vulnerabili cercano anche rassicurazione e sicurezza relazionale.”
Per lo studio attuale, gli autori erano interessati a comprendere come tali motivazioni, a seconda della tipologia di narcisismo, potrebbero essere istigate da minacce innescanti la gelosia da parte dei loro partner romantici, e se questi motivi possono quindi porsi come predittori di comportamenti narcisistici legati alla gelosia.


Nello studio sono stati coinvolti 269 studenti universitari, i quali hanno completato il Narcisistic Personality Inventory e l'Hypersensitive Narcisism Scale; successivamente sono state lette loro delle brevi storie volte a simulare brevi descrizioni dei loro partner che commettono infedeltà emotiva o sessuale.
I ricercatori hanno scoperto che i narcisisti, grandiosi e vulnerabili, differiscono nel modo di rispondere e reagire all'infedeltà.
“I nostri dati suggeriscono che in situazioni di gelosia i narcisisti grandiosi vogliono riconquistare potere e controllo sui partner romantici, il che spiega la loro maggiore probabilità di rispondere con minacce verbali, aggressività fisica e limitare l'accesso dei loro partner ai rivali”, ha riferito l'autore.
“I narcisisti vulnerabili mostrano gli stessi motivi e comportamenti quando le minacce che inducono la gelosia sono sessuali, e cioè quando il partner li tradisce.”
Tuttavia, quando le minacce che inducono la gelosia sono emotive, come ad esempio un partner che trascorre più tempo con qualcun altro, i narcisisti vulnerabili sono più preoccupati e provano una maggiore intensità di emozioni negative.
Di conseguenza, i narcisisti vulnerabili non solo vogliono riconquistare potere e controllo nella loro relazione, ma cercano anche più rassicurazione, sicurezza relazionale e compensazione per una bassa autostima.
Lo studio presenta ovviamente alcune limitazioni. Secondo i ricercatori, i risultati proibiscono una conclusione generalizzata o di causa ed effetto.
A partire da ciò non si possono quindi determinare se i moventi accresciuti dall'esperienza delle minacce che inducono la gelosia causino effettivamente il loro comportamento narcisistico.
Inoltre, tutte le situazioni che hanno indotto la gelosia sono state immaginate e simulate, quindi i partecipanti non erano esposti a minacce reali che avrebbero potuto suscitare reazioni comportamentali e psicologiche completamente differenti.
“Siamo fiduciosi che alcune di queste limitazioni potrebbero essere affrontate nelle ricerche future”, ha proseguito l'autore.
La disfunzione nelle relazioni romantiche dei narcisisti è comunque pervasiva. Sebbene la ricerca in questo campo stia germogliando, lo studio del narcisismo nelle relazioni è complesso e richiede un approccio multidimensionale per esaminare i pensieri, i sentimenti, le motivazioni ed i comportamenti dei narcisisti.
Pertanto, sono ancora necessarie ulteriori ricerche per migliorare la comprensione preliminare dell'esperienza di gelosia dei narcisisti.
A cura della Dottoressa Giorgia Lauro