Depressione
La depressione è una patologia caratterizzata da un insieme di sintomi cognitivi, comportamentali, somatici ed affettivi che, nel loro insieme, sono in grado di diminuire in maniera da lieve a grave il tono dell'umore di una persona, nonché le sue abilità ad adattarsi alla vita sociale.
La depressione può assumere la forma di un singolo episodio transitorio (si parlerà quindi di episodio depressivo)oppure di un vero e proprio disturbo (si parlerà quindi di disturbo depressivo).
L'episodio o il disturbo depressivo sono a loro volta caratterizzati da una maggiore o minore gravità. Fra i principali sintomi si segnalano: Umore depresso per la maggior parte del giorno; marcata diminuzione di interesse per tutte le attività; significativa perdita o aumento di peso; insonnia o ipersonnia; agitazione o rallentamento psicomotorio; affaticabilità o mancanza di energia; sentimenti di autosvalutazione oppure sentimenti eccessivi o inappropriati di colpa; diminuzione della capacità di pensare o concentrarsi; ricorrenti pensieri di morte.
Trattamento: La terapia d'elezione nei trattamenti somatici è a base di psicofarmaci, ma non è l'unica.
Gli psicofarmaci hanno il compito di normalizzare l'equilibrio alterato dei neurotrasmettitori,infatti, i principali neurotrasmettitori implicati nella malattia depressiva sono stati identificati in serotonina, noradrenalina e dopamina. I farmaci per curare la depressione vengono detti antidepressivi.
Esistono anche moltissimi tipi di interventi psicologici sulla depressione; alcune delle psicoterapie possibili sono ad esempio: terapia cognitiva; terapia comportamentale; terapia a orientamento psicoanalitico; psicosintesi; psicoterapia di sostegno; terapia di gruppo; terapia familiare; comicoterapia; training autogeno.
Se desideri conoscere di più sull'argomento stress e se desideri conoscere professionisti psicologi e psicoterapeuti che se ne occupano nelle varie province e regioni d'Italia, puoi guardare l'elenco presente sul sito di psicologi italiani
Se invece desideri leggere le richieste di consulenza e le risposte degli esperti di psiconline.it sull'argomento depressione, clicca qui