I trucchi per tornare a lavoro dopo le vacanze!
Alcuni suggerimenti per affrontare al meglio il ritorno a lavoro.
Ci siamo… Ormai, più o meno tutti abbiamo avuto l’opportunità di partire per le tanto agognate vacanze estive!
Ma, come tutte le cose belle, esse sono già passate…
Ed è ora di tornare a lavoro nel nostro ufficio!
Il lunedì ci sembra il giorno più brutto della settimana: alzarsi presto la mattina, andare a lavoro, gestire la routine, gli imprevisti, le richieste, …
E, se ci pensiamo, il primo lunedì dopo le vacanze estive è ancora più brutto!
Non trovate?
Allora cosa possiamo fare per tornare alla nostra vita normale, dopo la pausa estiva?
Ecco alcuni suggerimenti per voi.

1. Non ripensate troppo alle vacanze.
Soprattutto nei primi giorni, è normale ripensare spesso a quello che avete fatto durante le vacanze: le passeggiate, le uscite, il riposo, gli orari folli, le riunioni con familiari ed amici, insomma tutte quelle cose che vi facevano stare bene.
Cercate di focalizzarvi il meno possibile su quei giorni di relax, poiché rendono ancora più negativo il ritorno alla vita lavorativa.
2. Pensate ai lati positivi del vostro lavoro.
Capita, spesso, di bloccarsi in un modo di pensare, che vi porta a dividervi tra le vacanze, fatte di giorni meravigliosi e spensierati, e le giornate tristi e buie passate in ufficio. Questo “dualismo”, però, vi porta a vedere solo gli aspetti negativi del lavoro.
Provate a concentrarvi, invece, su quelle caratteristiche che vi hanno spinto a scegliere proprio questa professionalità e che vi hanno sempre resi felici di recarvi in ufficio.
3. Tornate gradualmente alla quotidianità.
I primi giorni dopo le vacanze sono, inevitabilmente, i più difficili da affrontare.
Per rendere più piacevoli questi momenti, potete alternare, all’orario di lavoro, alcune attività che vi fanno stare bene, come uscire a pranzo o a cena con un collega o un amico, dedicarvi ad un hobby particolare, fare attività fisica (ad esempio, anche solo una passeggiata di mezz’ora vi può aiutare a ricaricare le energie) o condividere dei momenti di tranquillità con la vostra famiglia.
4. Personalizzate il vostro posto di lavoro.
Un altro trucco per sentirvi a vostro agio potrebbe essere quello di rendere il luogo di lavoro più affine alla vostra personalità. Il che può voler dire riordinare le carte, la scrivania, i mobili, o l’ambiente, di modo da rendere la permanenza e il lavoro il più gradevoli possibile.

5. Evitate di consultare i social media in ufficio.
Guardare spesso il cellulare, o le vostre pagine social, non fa che riportarvi col pensiero alle vacanze, ai momenti spensierati fuori dall’ufficio, quindi vi distrae dai vostri impegni quotidiani, rendendoli più pesanti.
Quando siete in ufficio, cercate di spegnere il vostro smartphone e di non accedere nei profili social, di modo da riuscire a lavorare più celermente, e di dividere il momento del “dovere”, da quello dello svago e del divertimento.
Tornare alla quotidianità, dopo la pausa estiva, può essere difficile.
Provate a seguire questi semplici consigli per ricominciare nel modo più positivo e proficuo possibile.
Provare per credere!
(A cura della Dottoressa Alice Fusella)