Il disturbo bipolare postpartum
Le donne con disturbo bipolare postpartum possono sperimentare gravi oscillazioni che includono sentimenti di euforia, un'immagine di sé grandiosa, elevata irritabilità e agitazione, diminuzione del desiderio di dormire, comportamenti impulsivi e spesso distruttivi, controbilanciati da periodi di profonda depressione, che possono includere sentimenti di disperazione, pensieri o azioni suicide.
Nell'epoca attuale la depressione post-partum sembra essere diventata un argomento centrale in molti circoli clinici e accademici.
Questa è una buona notizia, perchè la creazione di una maggiore comprensione attraverso una conversazione informata riduce lo stigma sulle nuove madri in cerca di un trattamento di salute mentale.
Tuttavia, ciò che ancora non è stato ben compreso è il disturbo bipolare postpartum. Questo disturbo dell'umore a base genetica è spesso mal diagnosticato e mal gestito.
Quando i sintomi tipici del disturbo bipolare insorgono durante la gravidanza o dopo il parto, gli effetti possono essere particolarmente devastanti.
Il disturbo bipolare postpartum è caratterizzato dagli stessi sintomi del disturbo bipolare.
A partire dalla mania o depressione, le donne con disturbo bipolare postpartum possono sperimentare gravi oscillazioni che includono sentimenti di euforia, un'immagine di sé grandiosa, elevata irritabilità e agitazione, diminuzione del desiderio di dormire, comportamenti impulsivi e spesso distruttivi, controbilanciati da periodi di profonda depressione, che possono includere sentimenti di disperazione e pensieri o azioni suicide.
E, proprio come qualsiasi altro tipo di insorgenza bipolare, il disturbo bipolare postpartum spesso non è identificato e non trattato nel tempo.
È importante ricordare che il disturbo bipolare, in generale, è una malattia mentale che ha basi genetiche e neurologiche. Ciò significa che il disturbo è ereditario ed è essenzialmente codificato nel DNA dell'individuo.


Man mano che il cervello si sviluppa, questi fattori genetici influenzano il modo in cui il cervello gestisce la regolazione emotiva con conseguenti sbalzi d'umore che possono durare per diversi giorni.
Comunemente, i primi segni di disturbo bipolare si verificano durante l'adolescenza.
Ma non è inusuale che i sintomi si manifestino quando si verificano significativi cambiamenti ormonali durante la gravidanza o dopo il parto.
E insieme a questi cambiamenti, i problemi più tipici di stress, eccitazione e dolore associati alla gravidanza e al parto possono peggiorare una condizione bipolare, portando spesso i sintomi di mania o depressione ad insorgere improvvisamente.
I problemi di identificazione del disturbo bipolare post-partum
I sintomi del disturbo bipolare post-partum non subentrano sempre nell'immediato. Molte donne iniziano a mostrare sbalzi di umore nei giorni o nelle settimane dopo il parto.
Ciò può rendere ancora più difficile una diagnosi accurata poiché né la madre né il professionista della salute mentale potrebbero collegare immediatamente questi sintomi a fattori scatenanti del post-partum per il disturbo bipolare.
Insieme alle difficoltà comuni nell'individuare tale disturbo, molte donne non vengono curate. Questo è decisamente dannoso per la madre, ma può anche interessare il bambino sia prima che dopo la nascita, così come gli altri membri della famiglia.
Spesso le donne hanno paura di rivelare i propri sintomi ad altri, compresi i loro medici. Se depresse, possono temere di essere duramente giudicate dagli altri per l'assenza di felicità o per la mancanza di produttività durante questo momento speciale della vita.
Oppure, loro stesse potrebbero chiedersi se sono difettose come madri, non provando abbastanza affetto per i loro bambini.
Nella fase maniacale, invece, possono diventare iperattive o irritabili e ansiose.
Nella peggiore forma del disturbo, alcune donne sviluppano sintomi psicotici, tra cui allucinazioni e pensieri deliranti o paranoici.
Ciò che è più allarmante per il disturbo bipolare è l'altissimo tasso di suicidio associato al disturbo.
Le donne con disturbo bipolare post-partum spesso nascondono i pensieri suicidi, temendo ciò che potrebbe accadere loro o che qualcuno possa portare via i loro bambini.
Pertanto, la conoscenza, il supporto ed un buon trattamento aiutano queste madri a ridurre al minimo il rischio che può derivare da tale disturbo.
A cura della Dottoressa Giorgia Lauro