iPhone o Android? Una scelta che ricalca la vostra personalità!
Il vostro cellulare può rivelare chi siete!
Dimmi che cellulare usi… E ti dirò chi sei!
In un’era, in cui il digitale la fa da padrone, non c’è frase più appropriata di questa!
Ormai i cellulari sono diventati parte integrante della nostra vita…
del nostro corpo (c’è chi dice che sono un prolungamento delle nostre mani!) e…
della nostra personalità!
Sì, perché, proprio come il nostro carattere ci guida nelle preferenze per il vestito più bello, il colore che più ci dona, il rossetto o il profumo che più ci rispecchia, anche la scelta del telefono può essere considerata il riflesso di chi siamo veramente.
Ma esiste davvero una connessione tra la nostra anima, simbolo della vita interna, profonda, intima, ed un oggetto materiale, freddo, esterno, altro da noi, ma ormai strettamente indispensabile?
Cosa comporta scegliere questo o quel modello, ad esempio un iPhone, piuttosto che un Android?
Cosa vuol dire?
Cosa ci dice su chi siamo realmente, sul nostro carattere, sulla nostra personalità e tutte le altre nostre caratteristiche peculiari?
Lo studio.
Una nuova ricerca ha cercato di rispondere a queste domande ed ha trovato che chi usa un iPhone vede il suo telefono cellulare più come un oggetto che indica il proprio status, mentre chi usa un Android è, in generale, più onesto ed anche meno interessato a ricchezza e pregio.
Questi risultati provengono da un sondaggio, effettuato su circa 500 soggetti, che utilizzano regolarmente uno smartphone, e sono stati pubblicati sul giornale “CyberPsychology, Behaviour and Social Networking”.
Lo studio ha rivelato, in particolare, che le persone che usano un iPhone presentano le seguenti caratteristiche:
- Sono più giovani;
- Sono donne;
- Vedono il loro telefono cellulare come indicativo del loro status;
- Sono più estroverse;
- Si preoccupano meno che i loro telefoni piacciano agli altri.
Al contrario, chi preferisce un telefono Android presenta queste peculiarità:
- È maschio;
- È più vecchio;
- È più onesto;
- È più gradevole;
- Ha meno probabilità di infrangere le regole per un guadagno personale;
- È meno interessato a ricchezza e prestigio.
Considerazioni.
È chiaro, quindi, come si possano ricavare molte informazioni personali, sulla base di quanto emerge dalle preferenze riguardo il proprio smartphone “ideale”.
Ed è altrettanto evidente l’importanza che questo oggetto riveste nella nostra vita quotidiana, in quanto incarnato nelle abitudini e nelle peculiarità individuali, quindi la stretta connessione con la nostra personalità.
Il Dott. David Ellis, uno degli autori, ha aggiunto:
“In questo studio, abbiamo mostrato, per la prima volta, che la scelta del proprio smartphone può fornire indizi importanti quando si tratta di prevedere la personalità di un soggetto ed altre caratteristiche individuali importanti”.
La Dott. essa Heather Shaw, anch’essa autrice dello studio, ha concluso:
“E’ sempre più evidente che gli smartphone stanno diventando una versione digitale in miniatura di chi li usa. A molti, infatti, non piace quando le altre persone cercano di utilizzare i propri telefoni, proprio perché essi possono svelare molte cose su tutti noi”.
Fonte: PsyBlog (www.spring.org.uk)
(Traduzione ed adattamento a cura della Dottoressa Alice Fusella)