L'ansia nei bambini: 10 segni per riconoscerla (1)
Esiste davvero, nei bambini , una patologia come l’Ansia? In fondo, di cosa devono preoccuparsi? Ne parliamo in questo articolo (diviso in 3 parti).
I Bambini non hanno responsabilità. Hanno tutto il necessario. Ma l’ansia non riguarda sempre cosa sta succedendo nella tua vita. A volte, può avere a che fare più con cosa sta accadendo nel tuo corpo.
In più, bisogna puntualizzare che l’ansia ha un collegamento genetico forte, il che significa che essa ha anche una componente fisiologica.
Quindi, così come i bambini possono avere i capelli e gli occhi di un determinato colore, allo stesso modo essi possono sviluppare un Disturbo d’Ansia.
I sintomi più evidenti dell’ansia spesso non si mostrano fino a quando il bambino non è in età scolare. Ma ci sono anche segnali più sottili, che indicano un temperamento ansioso e sensibile. Ad esempio, alcuni precursori precoci dell’ansia non riguardano i problemi correlati alla paura, ma piuttosto difficoltà comportamentali e di elaborazione sensoriale. È stato visto, infatti, che proprio quei bambini con problemi di elaborazione sensoriale (SPD) erano molto più propensi a sviluppare, in seguito, disturbi legati all’ansia.
Poiché l’intervento in età precoce è la chiave per risolvere questo tipo di problemi, è importante ottenere una valutazione da un professionista specializzato nella cura del bambino, insieme ad un terapista occupazionale pediatrico, per analizzare ogni possibile segnale.
Quindi, perché aspettare? Cosa faresti se potessi rilevare questi primi segnali ed aiutare il tuo bambino quando è ancora molto giovane?
Seguiranno, nella seconda e nella terza parte, i 10 indicatori per poter individuare un bambino ansioso. È bene notare, comunque, che la maggior parte dei bambini ha molti di questi segnali. È il livello d’intensità ed il modo in cui essi influiscono sul funzionamento quotidiano che li rende significativi. Inoltre, questi indicatori possono essere indizi utili per altre diagnosi, quindi si consiglia sempre una valutazione complessiva da parte di un esperto.
Tratto da: psychcentral.com
(Traduzione ed adattamento a cura della Dottoressa Alice Fusella)