L'ansia nei bambini: 10 segni per riconoscerla (3)
L'ansia nei bambini esiste? in questo articolo in 3 parti nella prima parte ci siamo concentrati sul disturbo d'ansia infantile. Nella seconda parte e in questa vedremo i 10 indicatori che ci consentono di individuare precocemente un bambino ansioso.
Di seguito, ci sono i 10 indicatori per poter individuare un bambino ansioso. È bene notare, comunque, che la maggior parte dei bambini ha molti di questi segnali. È il livello d’intensità ed il modo in cui essi influiscono sul funzionamento quotidiano che li rende significativi. Inoltre, questi indicatori possono essere indizi utili per altre diagnosi, quindi si consiglia sempre una valutazione complessiva da parte di un esperto.
Per scoprire gli altri indicatori, clicca qui.
6) Hanno molti rituali.
I bambini ansiosi hanno diversi rituali, i quali rasentano il comportamento ritualistico vero e proprio. Ad esempio, possono usare solo certi piatti, oppure insistere che il cibo venga servito loro in un certo modo (tagliarlo in triangoli).
Questi rituali potrebbero riguardare anche il momento di andare a letto, per cui essi potrebbero chiedere al genitore che gli animali di peluche vengano allineati in una determinata maniera o di dar loro la buonanotte in un certo modo.
Se tutte queste cose non sono state fatte nell’ordine o nel modo corretto, i bambini ansiosi potrebbero pretendere che vengano ripetute.
7) Hanno esigenze particolari nell’alimentazione.
La maggior parte dei bambini sono esigenti al momento del pasto: hanno meno probabilità di provare qualsiasi cibo nuovo, possono non volere che esso tocchi il piatto, oppure lo rifiutano quando esso ha una forma che non si aspettano.
8) Seguono il genitore stanza per stanza.
I bambini ansiosi possono soffrire di Ansia da separazione: sono l’ombra del genitore, lo seguono per tutta la casa, persino in bagno, e potrebbero avere una vera e propria crisi se non riescono a vederlo. Ogni tipo di separazione è, per loro, causa di panico.
9) Sono lenti ad ambientarsi.
I bambini ansiosi hanno meno probabilità di essere amichevoli con gli estranei e potrebbero metterci del tempo per prendere confidenza con le nuove persone della loro vita. Alcuni di loro potrebbero essere sopraffatti nelle folle o durante le feste di compleanno movimentate, quando sono circondati da tanti altri bambini.
10) Disturbi del sonno.
I bambini ansiosi soffrono quasi sempre di Disturbi del sonno: hanno difficoltà ad addormentarsi da soli e vogliono che i loro genitori si sdraino o dormano con loro. Potrebbero anche svegliarsi diverse volte di notte perché sono spaventati o hanno avuto un brutto sogno.
Alcuni bambini ansiosi potrebbero avere tutte queste 10 caratteristiche, mentre altri potrebbero averne solo alcune. Ogni bambino è unico e l’ansia può manifestarsi in modi differenti per ognuno di loro. Il fatto positivo è che prima essa viene rilevata, più velocemente si possono conoscere quegli approcci per aiutarli a costruire un certo grado di resilienza ed insegnare loro i meccanismi per superare queste difficoltà. È importante armare i propri bambini degli strumenti utili a superare la loro ansia, così che essi possano mettere in atto tutto il loro potenziale.
Tratto da: psychcentral.com
(Traduzione ed adattamento a cura della Dottoressa Alice Fusella)