La danza perfetta: il narcisista e il codipendente
La danza perfetta, intrinsecamente disfunzionale ,richiede due partner opposti ma equilibrati: uno simpatico e accomodante, il codipendente, ed uno bisognoso, che controlla, il narcisista.
Se proviamo ad immaginarli, metaforicamente, inseriti in una gara di ballo, i ruoli di entrambi i ballerini si abbinano perfettamente.
Il leader o il responsabile ha bisogno di un seguace affinchè la danza appaia senza sforzo e impeccabile.
In genere, i codipendenti danno molto di più di quanto non offrano i loro partner in cambio. Come partner di ballo generosi, si ritrovano perennemente bloccati sulla pista da ballo, aspettando sempre la canzone successiva, nella speranza ingenua che il lor partner possa finalmente capire i loro bisogni.
Purtroppo, ciò non accade mai.
I codipendenti per natura danno, sacrificano e consumano i propri bisogni e desideri per donarsi totalmente all'altro. Sono cioè passivi e accomodanti verso il loro partner.
Sebbene i narcisisti siano tipicamente egoisti, egocentrici e controllanti, quando abbinati ad un codipendente, sentono di poter 'sfondare' nel mondo della danza.
Come leader naturali e coreografi della danza, le loro ambizioni sono focalizzate solo sul soddisfacimento dei loro bisogni e desideri, ignorando il proprio partner, vissuto più come prolungamento della propria immagine piuttosto che come singolo individuo.
I codipendenti sperimentano il partner narcisista come profondamente attraente, soprattutto per la loro audacia, il loro fascino e la loro personalità dominante.
Con questo mix, la danza sfrigola per l'eccitazione – almeno all'inizio. I ballerini narcisisti controllano o guidano la routine di ballo perchè sono naturalmente e prevedibilmente attratti da partner che non hanno autostima, fiducia e un carattere forte.
Con un compagno così, sono in grado di controllare sia il ballerino che il ballo. Simile al loro partner codipendente, il narcisista è anche profondamente attratto da un amante che sente come familiare: qualcuno che permetto loro di condurre la danza mentre, allo stesso tempo, permette loro di sentirsi padroni, competenti e apprezzati.


Il ballerino narcisista è più a suo agio quando viene incoraggiato o gli viene concesso di ballare, mentre raccoglie l'attenzione e la lode dagli altri.
Quando un codipendente e un narcisista si incontrano, la danza si svolge in modo impeccabile.
Il narcisista mantiene senza sforzo la guida mentre il codipendente segue automaticamente e volontariamente. I loro ruoli sembrano naturali per loro perchè li hanno praticati per tutta la vita.
La danza è perfettamente coordinata: il partner accomodante rinuncia al suo potere e il partner bisognoso si nutre di potere e controllo.
L'attrazione magnetica che porta e mantiene ballerini codipendenti e narcisisti spiana la strada ad un'esperienza di danza che è esplosiva e piacevole vissuta come stranamente familiare.
Per una maggiore chiarezza, il narcisista, egoista e dominante, conduce senza sforzo la danza mentre il codipendente intuitivamente e in modo riflessivo predice e segue le sue mosse.
Il ballerino accomodante confonde il sacrificio dei propri bisogni e desideri con gli aspetti di lealtà e amore. E perchè dovrebbero pensare diversamente?
Questa è stata la loro esperienza di vita nelle relazioni. Anche se orgogliosi della loro incrollabile lealtà e dedizione, finiscono per sentirsi poco apprezzati e usati.
Il ballerino codipendente desidera essere amato, ma a causa del suo compagno di ballo, i suoi sogni non potranno mai realizzarsi.
Con il cuore spezzato, il codipendente silenziosamente e amaramente ingoia la propria infelicità.
Nel tempo, questa modalità si tramuta in un circolo disfunzionale in cui si può solo dare e sacrificare, senza la possibilità di ricevere lo stesso dal loro partner.
Tuttavia, fingono di godersi la danza mentre nutrono sentimenti più profondi di rabbia, risentimento e tristezza.
Nel corso del tempo, la loro bassa autostima e il loro pessimismo si approfondiscono, trasformandosi poi in sentimenti di disperazione.
Tuttavia, continuerà a ballare non per la gioia di farlo, ma perchè ballare con un narcisista è familiare e naturale per loro.
A cura della Dottoressa Giorgia Lauro