La valutazione neuropsicologica
La valutazione neuropsicologica consente di studiare l'attività e la funzione dei sistemi cognitivi cerebrali esplorando le abilità di livello superiore.
La valutazione neuropsicologica o cognitiva è un metodo diagnostico progettato specificamente per esplorare la funzione cognitiva delle persone.
Fornisce informazioni preziose che potrebbero non essere visualizzate in altre tipi di studi.
Come tale, gli psicologi clinici ed i neuropsicologi in particolare utilizzano tale valutazione come complemento alla neuroimmagine o alla radiologia.
La valutazione neuropsicologica consente di studiare l'attività e la funzione dei sistemi cognitivi cerebrali esplorando le abilità di livello superiore.
Ecco perchè, molto spesso, questo tipo di valutazione viene utilizzata con pazienti che presentano danno cerebrale. Può aiutare così il clinico a comprendere l'entità del danno intellettuale.
Viene utilizzata anche con persone che vogliono tenere d'occhio la loro funzione mentale.
Tipi di valutazione neuropsicologica
Non esistono pazienti completamente identici; ecco perchè è così importante che la valutazione neuropsicologica sia flessibile. Deve perciò essere adattata a ciascun caso clinico.
Valutazione cognitiva
L'obiettivo principale di questo tipo di valutazione è quello di analizzare la capacità di attenzione di una persona, la memoria, il linguaggio e le funzioni esecutive.
Le funzioni esecutive comprendono pianificazione, prevenzione, controllo, supervisione e organizzazione.
Per fare ciò, i neuropsicologi utilizzano test standardizzati che registrano informazioni quantitative e qualitative.
L'attitudine del paziente nei confronti del test e dell'esecuzione del test è ugualmente o più importante dei risultati. Tuttavia, è altrettanto importante per un professionista osservare e valutare il paziente mentre sta effettuando il test.


Nella maggior parte dei casi, le informazioni dei membri della famiglia sono cruciali. Questo perchè a volte le persone con problemi psicologici non sono consapevoli che la loro capacità intellettuale è diversa.
Quindi, le informazioni provenienti da parenti stretti e amici sono essenziali per una valutazione accurata.
Funzione esecutiva e cognizione sociale
Questo tipo di valutazione neuropsicologica è molto comune per i bambini. Consiste in una serie di compiti neuropsicologici che misurano il livello di maturità e le prestazioni cognitive.
Questi test esaminano il controllo delle inibizioni e le abilità multitasking e sociali. L'obiettivo finale è l'adattamento delle strategie interpersonali che i bambini usano quotidianamente.
Uno dei test più utilizzati nel contesto clinico Spagnolo è il BANFE (Batteria neuropsicologica delle funzioni esecutive e dei lobi frontali).
Valuta le funzioni esecutive utilizzando 15 processi. Sono raggruppati in tre aree cerebrali specifiche: orbitomediale, anteriore prefrontale e dorsolaterale.
Il principale vantaggio di questo test è che fornisce un punteggio globale e uno specifico per ciascuna regione.
Funzioni visuo-spaziali
Le funzioni visuo-spaziali sono molto utili nella vita di tutti i giorni; ci permettono di rappresentare, analizzare e manipolare oggetti con le nostre menti.
Senza di loro sarebbe impossibile versare l'acqua in un bicchiere senza farla traboccare, per esempio.
Quello che può sembrare un problema alla vista in un primo momento può in realtà avere più a che fare con la funzione cerebrale.
Si riferiscono all'elaborazione delle informazioni in un secondo momento. In altre parole, elaborare le informazioni di base relative alle aree di associazione della corteccia cerebrale.
Lo strumento più comune per questo tipo di valutazione è il Poppelreuter. Questi test consistono in una serie di figure che si sovrappongono e si sovrappongono l'una con l'altra.
Anche la Batteria Neuropsicologica Luria-Nebraska è molto comune.
Da questo breve excursus si può quindi intuire come la valutazione neuropsicologica misura una varietà di cose.
Tra queste vi sono capacità intellettuale generale, linguaggio, personalità, temperamento, capacità di attenzione, memoria e altre abilità di alto livello.
La valutazione neuropsicologica può quindi essere cruciale per una diagnosi corretta. Questa può avere diverse applicazioni ed usi. Uno di questi è identificare quali aree o funzioni cognitive sono state alterate.
Ad esempio, aiuta ad identificare disturbi o problemi di memoria che sarebbero altrimenti impossibili da rilevare.
Infatti, molte volte la batteria neuropsicologica è l'unico strumento professionale che può portare ad una diagnosi precoce di alcune patologie.
In quanto tali, sono importanti per diagnosticare l'Alzheimer. Possono anche aiutare ad identificare problemi di attenzione legati al diabete o all'alcolismo.
Permettono inoltre ai clinici di distinguere tra possibili diagnosi con lo stesso profilo clinico. In altre parole, la valutazione neuropsicologica è la chiave per differenziare le diverse malattie.
Può aiutare a determinare la ragione dei cambiamenti cognitivi di un paziente. Ad esempio, se un tratto o una depressione profonda stanno generando le alterazioni.
Tuttavia, è importante non confondere la valutazione neuropsicologica con semplici esami neuropsicologici o quiz, perchè, come abbiamo visto, è molto più di questo.
A cura della Dottoressa Giorgia Lauro