Quanto è importante l’amicizia in un matrimonio? La scienza dice che è vitale!
Essere amici del proprio sposo/della propria sposa fa bene alla vita di coppia!
L’amico potrebbe essere definito come “una persona che ci piace e con cui stiamo bene”, il migliore amico come “l’amico più vicino e più caro a noi”.
Gli amici hanno e vivono gli stessi interessi, mentre i migliori amici condividono anche le gioie ed i dolori della vita.
Quando il vostro sposo/la vostra sposa è anche il nostro miglior amico, il matrimonio gode di uno dei benefici più grandi che possa ricevere.
Quindi, se voi ed il vostro sposo/la vostra sposa siete già migliori amici, ciò è meraviglioso; se non lo siete ancora, forse è tempo di capire l’importanza dell’amicizia nel matrimonio.
Il Dr. John Gottman, professore alla University of Washington, esperto di relazioni ed autore di “The Seven Principles for Making Marriage Work”, spiega: “I matrimoni felici sono basati su un’amicizia profonda”: l’amicizia, insomma, è il cuore di un matrimonio solido e predice la soddisfazione della coppia a livello emotivo e fisico.
L’amicizia è una delle caratteristiche di un matrimonio felice, duraturo e salutare.
La ricerca ha stabilito che le coppie che sono anche grandi amiche hanno una percentuale complessiva più alta di soddisfazione coniugale. Infatti, è noto che la connessione emotiva, che condividono gli sposi, è cinque volte più importante dell’intimità fisica, perché essi non vedono l’ora di passare del tempo insieme, si completano a vicenda in modo genuino e le loro attività ed interessi diventano sempre più ricercati grazie alla presenza della loro persona preferita, con la quale condividere le esperienze di vita.
Certo, nutrire e costruire questa amicizia coniugale richiede pratica, tempo e sforzi.
Di seguito, alcuni aspetti da tener presente per rafforzare l’amicizia con il vostro sposo/la vostra sposa e, quindi, salvaguardare il vostro matrimonio.
• Tempo: spendete del tempo con attività di qualità da fare insieme.
• Comunicazione: parlate e condividete le esperienze della vita di tutti i giorni.
• Fiducia: siate onesti e leali.
• Interessi: trovate interessi comuni. Divertitevi insieme. Ridete insieme. Rendete i ricordi duraturi. Fate e provate cose nuove insieme.
• Obiettivi: impostate e lavorate insieme per raggiungere gli obiettivi di vita. Sognate insieme.
• Priorità: fate sentire il vostro sposo la priorità assoluta. Rispettatevi l’un l’altro. Trattatevi allo stesso modo. Fate il tifo per i successi dell’altro. Sostenetevi a vicenda nei momenti di bisogno. Apprezzate il vostro sposo/la vostra sposa. Siate rispettosi l’uno dell’altro. Perdonatevi l’un l’altro – non portatevi rancore.
Conoscere bene il vostro sposo/la vostra sposa è un elemento chiave per diventare e rimanere i suoi migliori amici. Fatevi delle domande su argomenti dettagliati, come il nome della vostra scuola elementare, il vostro gruppo sanguigno, la canzone preferita, … Stabilite dei premi particolari, come chi fa le faccende di casa, i massaggi ai piedi o alla schiena, o il vincitore sceglie il prossimo film o ristorante.
L’intimità fisica può diminuire in un matrimonio, ma quella emotiva no. Una vera amicizia dura una vita intera.
E se voi ed il vostro sposo/la vostra sposa state avendo delle difficoltà nel costruire o nutrire la vostra amicizia, il principale consiglio è quello di chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta familiare qualificato.
Fonte: PsychCentral.com
(Traduzione ed adattamento a cura della Dottoressa Alice Fusella)