Se il vostro partner è troppo perfezionista a letto, ne risentirà la vostra vita sessuale.
Gli psicologi dell’Università del Kent hanno trovato che se le donne percepiscono che i loro partner sessuale a letto pretendono la perfezione, esse possono sviluppare una Disfunzione sessuale.
Il perfezionismo è stato definito come quello “sforzarsi per poter raggiungere l’impeccabilità e l’impostare standard eccessivamente alti per la prestazione, accompagnati dalla tendenza a fare valutazioni di sè eccessivamente critiche e ad essere preoccupati per le valutazioni negative da parte degli altri”.
È una caratteristica di personalità comune, la quale può influenzare tutti i domini della vita.
Gli studiosi hanno differenziato tra quattro forme di perfezionismo:
- Quello orientato su di sé,
- Quello orientato sul partner,
- Quello che viene imposto dal partner e
- Quello che viene stabilito a livello sociale.
Comunque, fino ad ora, non erano state mai esplorate le conseguenze a più lungo termine dell’influenza che esso ha sulla vita sessuale delle persone.
Lo studio, intitolato “Multidimensional Sexual Perfectionism and Female Sexual function: A Longitudinal Investigation” e pubblicato sul giornale “Archives of Sexual Behavior” è, infatti, il primo ad approfondire come i diversi tipi di perfezionismo sessuale influenzano la vita delle donne.
La ricerca, condotta dal Professor Joachim Stoeber, ha analizzato quanto detto da 366 donne, 230 studentesse e 136 utenti di internet, in media di 19,7 e 30 anni, rispettivamente, alle quali fu chiesto, nel periodo da Dicembre 2013 a Febbraio 2014, di rispondere a due interviste, volte ad indagare se “le aspettative e le credenze interpersonali influenzassero la sessualità e la funzionalità sessuale di una persona”.
I ricercatori hanno trovato diversi risultati interessanti riguardo l’importanza del cosiddetto perfezionismo sessuale “stabilito dal partner”.
Innanzitutto, esso contribuisce al formarsi, nella donna, di un’immagine di sé negativa, nonché di un concetto sessuale di sé negativo, più o meno importante, fino alla manifestazione di una vera e propria Disfunzione sessuale. In particolare, il perfezionismo sessuale imposto dal partner causerebbe delle flessioni nella funzionalità sessuale femminile che riguarda la fase dell’eccitazione.
È stato trovato, inoltre, che il perfezionismo sessuale imposto dal partner poteva causare una diminuzione nella stima di sè ed un aumento dell’ansia nell’ambito sessuale, suggerendo che c’è anche il fattore psicologico che può contribuire, in modo importante, ai problemi nella concezione sessuale di sé della donna.
Infine, alla luce di quanto emerso, questo studio potrebbe rivelarsi di estremo interesse per i professionisti del settore, psicosessuologi e sessuologi, che lavorano per aiutare la donna che deve affrontare delle problematiche in tale ambito.
Tratto da: psypost.org
(Traduzione ed adattamento a cura della Dottoressa Alice Fusella)