Volete rimanere in forma anche a Natale? Ecco come fare!
Una strategia psicologica per evitare di accumulare chili (e malumore) in questo Natale.
Bene, ci siamo: Natale è ormai qui!
È arrivato quel periodo dell’anno, in cui si cerca di fare un bilancio e riflettere su ciò che è stato e su ciò che sarà in futuro.
Ma è anche il momento in cui queste valutazioni (e non solo) ci portano a lasciarci andare… in primis, con il cibo!
C’è un modo per non ritrovarsi, a gennaio, ad aver accumulato chili, ed insoddisfazione, in eccesso?
Scopriamolo insieme!
La ricerca dimostra che le circostanze esterne svolgono un ruolo importante nel modo in cui ci sentiamo, ma sono soprattutto pensieri, credenze ed esperienze a modellarci, dentro e fuori.
Siamo noi a determinare la nostra vita, ciò che è davvero importante e ciò che ci fa sentire veramente bene.
Questa è la prima cosa di cui tener conto mentre ci accingiamo ad affrontare, al meglio, le nostre vacanze natalizie!
Si sa: il Natale può essere un periodo dell’anno molto impegnativo per diverse ragioni.
Il cibo è una di queste grandi motivazioni.
Quindi, per tutti coloro che lottano contro il mangiare ed il peso eccessivi, il prossimo paio di giorni potrebbero essere fonte di stress, ansia e paura.
Così come molti temono il nuovo calendario della dieta: abbandonarla nel giorno di Natale, mangiare in eccesso per tutta le vacanze e, poi, ricominciarla in modo rigoroso nei primi giorni del nuovo anno.
Non dovrebbe andare così.
L’unica cosa che si dovrebbe fare, nei prossimi giorni, è un qualcosa di semplice, bello e, in realtà, molto facile.
Facendo ciò, voi:
- Mangerete meno;
- Vi sentirete bene riguardo il cibo;
- Riuscirete a non eccedere;
- Sarete consapevoli ed apprezzerete di più ciò che vi viene proposto durante le festività;
- Non accumulerete chili durante le vacanze;
- Vi sentirete rilassati;
- Perderete il senso di ciò che “va fatto” e ciò che “non va bene”.
Di cosa si tratta?
L’unica cosa da fare è promettere (e permettere) a voi stessi di gustare ciò che mangerete.
Prendete questo impegno con voi stessi:
gustare, coscientemente e volutamente, ogni singola cosa che metterete in bocca.
Cosa vuol dire in concreto?
- Mangiare solo cose che sapete che vi piacciono.
- Masticarne ogni singolo boccone, degustarlo, assaporarlo, apprezzarlo.
- Quando vi viene offerto del cibo (come sarà in abbondanza nel periodo di Natale) attenersi ad un’unica regola, cioè chiedersi ‘Voglio davvero gustarmi questa torta? … o questo pezzo di cioccolato?’. Se sì, potete andare avanti ad assaporarlo; se no, rifiutate educatamente, sapendo e confidando che ci sarà qualcosa di veramente delizioso da mangiare in seguito!
- Ricordare che il sapore di qualsiasi cosa sta sempre nei primi morsi, quindi sono quelli che bisogna gustarsi di più. Non appena si smette consapevolmente e volutamente di godere di ciò che si sta mangiando, fermatevi, perché ne avete avuto abbastanza.
Quando si è nella posizione di godere coscientemente e volutamente di ogni singola cosa che si mangia, accadranno cose meravigliose.
Vi sentirete bene con voi stessi e più rilassati riguardo il cibo.
Potrete tranquillamente dire di no a qualsiasi cosa che non prende veramente la vostra fantasia e, quindi, mangiare di meno, poiché tanti dei nostri problemi alimentari riguardano mangiare troppe cose, di cui non abbiamo bisogno, non goderne e, in realtà, nemmeno ricordarcene.
Badate bene: non si tratta di semplificare le reali dinamiche di un problema molto più complesso! Semplicemente questo può essere un meraviglioso strumento da poter utilizzare durante le vacanze.
Potrebbe farvi sentire un po’ ansiosi avere il permesso di mangiare quello che volete. Ma, capiamoci, dovete permettervi di mangiare solo quello che vi piace. Non possiamo realmente gustare il cibo quando siamo completamente pieni, così questa semplice strategia eliminerà la possibilità di eccedere!
Provare per credere!
Questa tecnica vi permetterà di riprendere il controllo delle vostre azioni, quindi sentirvi più soddisfatti, non solo per aver saputo resistere a quel dolce o a quella portata, ma anche per essere più padroni di voi stessi e della vostra vita.
Vivete consapevolmente e volutamente questo momento magico.
Fate in modo che gustarvi ogni momento sia la vostra priorità.
E lasciate che lo spirito natalizio permei ogni aspetto della vostra vita!
Buone vacanze, all’insegna dell’amore, della pace e… del divertimento!!
Fonte: PsychCentral.com
(Traduzione ed adattamento a cura della Dottoressa Alice Fusella)